Almanacco del 25 aprile

OGGI DA RICORDARE

0

Almanacco del 25 aprile – Santi del giorno
I santi del giorno, eventi storici, successi sportivi, anniversari e curiosità: Festa della Liberazione; Milano e Torino liberate dall’occupazione nazifascista; Guglielmo Marconi; Al Pacino; Ella Fitzgerald; Felipe Massa; Johan Cruijff; L’artista Karel Appel; Torquato Tasso; Ginger Rogers; Emilio Salgari; Michele Alboreto

Santi del Giorno
San Marco (Evangelista)
Santa Franca di Piacenza (Badessa)

San Clarenzio di Vienne (Vescovo)
San Febadio di Agen (Vescovo)
San Pasicrate e Valenzio (Martiri)
San Pedro de San Josè (Pietro di San Giuseppe) di Betancur (Fondatore in Guatemala)
Sant’Erminio di Lobbes (Vescovo e Abate)

San Marco è il protettore di notai, ottici, vetrai, allevatori, farmacisti, pittori, calzolai, conciatori di pelle, segretari e interpreti.

Oggi è
Festa della Liberazione: Oggi ricorre l’anniversario della liberazione d’Italia, chiamata anche Festa della Liberazione o anniversario della Resistenza. È una giornata dedicata alla memoria, in cui si festeggia la…
Accadde Oggi
1945 – Milano e Torino liberate dall’occupazione nazifascista (79 anni fa): Un grido di libertà si levò per le strade, salutando la vittoria di migliaia di uomini e donne, padri e madri, giovani e vecchi, riuniti sotto la bandiera della Resistenza. La…
Nati in questo giorno
1874 – Guglielmo Marconi (150 anni fa): Tra i più grandi inventori di tutti i tempi, è considerato il padre della radio e in generale il principale artefice della comunicazione a grandi distanze. Nato a Bologna da famiglia…
1940 – Al Pacino (84 anni fa): Con Robert De Niro e Dustin Hoffman è nella ristretta cerchia dei mostri sacri della recitazione di Hollywood. Newyorkese doc, la sua reale identità, Alfredo James Pacino, palesa le…
1917 – Ella Fitzgerald (107 anni fa): La musica jazz ha prodotto alcune delle espressioni più mirabili grazie alla sua voce maestosa e alla capacità di improvvisare e riprodurre il suono di strumenti musicali, attraverso la…
Nati… sportivi
1981 – Felipe Massa (43 anni fa): Nato a San Paolo (Brasile), è un ex pilota automobilistico di Formula Uno di origini italiane (il nonno è emigrato da Cerignola, in provincia di Foggia). A nove anni corre già…
1947 – Johan Cruijff (77 anni fa): Nato ad Amsterdam (Olanda), è un ex dirigente sportivo, allenatore di calcio ed ex calciatore. Hendrik Johannes Cruijff (questo il suo nome completo) è tra i migliori calciatori della…
I Doodle di Google
L’artista Karel Appel: L’arte come ribellione, anarchia di colori e forme, fu alla base del movimento pittorico CoBrA, di cui l’olandese Karel Appel fu cofondatore insieme con altri artisti europei. Formatosi all’Accademia…
Scomparsi oggi
1595 – Torquato Tasso (429 anni fa): Massimo esponente della corrente letteraria del Manierismo e figura tipica del poeta cortigiano, fu uno dei maggiori autori del Cinquecento. Nato a Sorrento, in provincia di Napoli, e morto a Roma nel 1595,…
1995 – Ginger Rogers (29 anni fa): Nata a Independence, nel Missouri, come Virginia Katherine McMath, divenne una star del cinema hollywoodiano con lo pseudonimo di Ginger Rogers. Prototipo dell’artista eclettica, s’impose come attrice,…
1911 – Emilio Salgari (113 anni fa): Nato a Verona, è stato uno scrittore italiano, celebre per i suoi romanzi d’avventura ambientati in luoghi esotici (che studiò leggendo racconti e mappe nelle biblioteche di Verona e Torino)….
2001 – Michele Alboreto (23 anni fa): Nato a Milano e morto a Klettwitz il 25 aprile 2001, è un ex pilota automobilistico, vicecampione del mondo di Formula 1 nel 1985. In carriera, in cinque stagioni alla Ferrari (dal 1984 al 1988), vince…
Leave A Reply

Your email address will not be published.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More