Click Day. Paolo Capone, Leader UGL: “Smantellare reti criminali che sfruttano i lavoratori”

L E news di radio antenna campania

0
“Quanto risulta dall’inchiesta della DDA di Salerno, che ha portato alla scoperta di oltre duemila richieste false di permessi di soggiorno e all’indagine su diversi professionisti e funzionari, conferma ancora una volta le pericolose infiltrazioni delle organizzazioni criminali nella gestione dei flussi migratori. Un sistema illecito che ha generato un giro d’affari da milioni di euro, sfruttando chi cercava una possibilità di lavoro in Italia. L’indagine ha fatto emergere una vera e propria associazione a delinquere che permetteva ai migranti di ottenere titoli di soggiorno mediante pratiche fittizie, dietro il pagamento di ingenti somme di denaro. Siamo di fronte a un’industria del lavoro nero che deve essere abbattuta con azioni concrete e dure. L’UGL apprezza la volontà politica manifestata dal Governo con interventi diretti a smantellare le reti criminali che gestiscono il caporalato, anche all’interno dei meccanismi legati all’immigrazione. In tal senso, l’esposto della Presidente del Consiglio Meloni è stato un passo importante volto a far emergere le irregolarità e le anomalie nella presentazione delle domande in occasione del Click Day. ll caporalato è un fenomeno allarmante che svilisce la dignità dei lavoratori basandosi sullo sfruttamento e sulla negazione dei diritti fondamentali. È fondamentale, pertanto, rafforzare la sinergia e la cooperazione tra le prefetture, le organizzazioni sindacali, gli enti ispettivi e le imprese, per combattere chi specula sui lavoratori”. Lo ha dichiarato Paolo Capone, Segretario Generale dell’UGL, in merito all’inchiesta della Dda di Salerno sulle false richieste di permessi di soggiorno.
Leave A Reply

Your email address will not be published.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More