Almanacco del 26 aprile – Santi del giorno
I santi del giorno, eventi storici, successi sportivi, anniversari e curiosità: Disastro alla centrale nucleare di Chernobyl; Giorgia; Michele Ferrero; Nino Benvenuti; Vincenzo Montefusco; La Partenope vince la Coppa delle Coppe; Vallenato Festival
Santi del Giorno | |
San Marcellino (Papa) San Cleto (Anacleto, Papa) San Basileo di Amasea (Vescovo) San Pascasio Radberto (Abate di Corbie) San Primitivo (Martire) San Ricario di Celles (Sacerdote) |
|
![]() |
|
![]() |
1986 – Disastro alla centrale nucleare di Chernobyl (38 anni fa): Un test di sicurezza compromesso dalla cieca ambizione e dalla sciatteria umana scatena l’inferno nel cuore dell’ex Unione Sovietica. Alle vite cancellate in un istante dalla tremenda esplosione se… |
![]() |
|
![]() |
1971 – Giorgia (53 anni fa): Star del pop italiano con oltre sette milioni di dischi venduti, la sua è una delle voci più belle e potenti della storia della musica. Nata a Roma, Giorgia Todrani sale alla ribalta… |
![]() |
1925 – Michele Ferrero (99 anni fa): Papà di marchi noti a piccoli e grandi golosi, con un patrimonio di oltre quindici miliardi di euro, secondo la celebre rivista “Forbes”, è stato nel 2014 l’uomo… |
![]() |
|
![]() |
1938 – Nino Benvenuti (86 anni fa): Nato ad Isola d’Istria (Slovenia), è un ex pugile italiano ed è considerato tra i migliori pugili di tutti i tempi. Giovanni Benvenuti è stato campione olimpico nel 1960 nei pesi… |
![]() |
1945 – Vincenzo Montefusco (79 anni fa): Nato a Napoli, è un ex calciatore e allenatore. Negli anni Sessanta e Settanta è un centrocampista di Napoli (con il quale esordisce in serie A il 10/02/1963, segnando anche un gol),… |
![]() |
|
![]() |
1970 – La Partenope vince la Coppa delle Coppe (54 anni fa): La Partenope Napoli vince la Coppa delle Coppe, avendo concluso 147 a 129 il doppio confronto con la squadra francese del JA Vichy. Nei turni a eliminazione diretta i napoletani hanno superato lo… |
![]() |
|
![]() |
Vallenato Festival: Le origini di questa festa, tra le più importanti nel panorama musicale della Colombia, risalgono agli anni Sessanta del secolo scorso e sono legate al culto della Vergine del Rosario, molto… |