Almanacco del 14 aprile – Santi del giorno
I santi del giorno, eventi storici, successi sportivi, anniversari e curiosità: La prima esposizione universale del Novecento; Silvio Muccino; Adrien Brody; Arianna Fontana; Roberto Brunamonti; Nicola Berti; L’Inter supera il Cagliari e va in finale; Prima edizione della Milano-Sanremo; La fotografia e Robert Doisneau; Meglio un uomo oggi; Mario Carotenuto; Gianni Rodari
![]() |
|
San Frontone (Abate in Egitto) Santi Tiburzio, Valeriano e Massimo (Martiri di Roma) San Lamberto di Lione (Vescovo) San Valeriano (Martire, venerato a Cumiana) Sant’Asaco (Asico, Vescovo) Santa Liduina (Vergine) Sante Bernica, Prosdoca e Domenica (Martiri) |
|
![]() |
|
![]() |
1900 – La prima esposizione universale del Novecento (124 anni fa): Una finestra sul secolo appena trascorso attraverso una panoramica delle principali invenzioni tecnologiche e istanze artistiche. Così Parigi, ritoccata dalla modernità nel suo fascino… |
![]() |
|
![]() |
1982 – Silvio Muccino (42 anni fa): Attore, regista e sceneggiatore italiano tra i più noti e dotati della nuova generazione. Romano doc, è figlio d’arte (padre dirigente RAI e madre pittrice) e fratello d’arte (il… |
![]() |
1973 – Adrien Brody (51 anni fa): A ventinove anni ha calpestato per la prima volta il red carpet di Los Angeles, uscendo dal Dolby Theatre come il più giovane attore ad aver conquistato l’Oscar di “miglior attore… |
![]() |
|
![]() |
1990 – Arianna Fontana (34 anni fa): Alla sua quarta partecipazione olimpica è la portabandiera dell’Italia nella cerimonia di apertura di Pyeongchang 2018. Nata a Polaggia di Berbenno (in provincia di Sondrio) è una… |
![]() |
1959 – Roberto Brunamonti (65 anni fa): Nato a Spoleto (in provincia di Perugia), è un ex cestista, allenatore e dirigente sportivo. Ha giocato dal 1975 al 1982 a Rieti e fino al 1996 con la Virtus Bologna, con cui ha vinto quattro… |
![]() |
1967 – Nicola Berti (57 anni fa): Nato a Salsomaggiore Terme (in provincia di Parma) è un ex calciatore. Centrocampista di Parma, Fiorentina e Inter, ha terminato la sua carriera in Inghilterra, Spagna e Australia. Nel… |
![]() |
|
![]() |
1994 – L’Inter supera il Cagliari e va in finale (30 anni fa): Tra le 64 squadre che partecipano alla Coppa UEFA 1993/94, quattro sono italiane: Lazio, Inter, Cagliari e Juventus. In semifinale arrivano Cagliari (dopo aver eliminato Dinamo Bucarest, Trabzonspor,… |
![]() |
1907 – Prima edizione della Milano-Sanremo (117 anni fa): In una fredda e piovosa mattina dell’aprile 1907, la partenza slitta dalle 4.30 alle 5.15, ma solo 33 dei 62 iscritti sono pronti, all’Osteria della Conca Fallata (alla periferia di Milano lungo il… |
![]() |
|
![]() |
La fotografia e Robert Doisneau: Bambini di strada che giocano, innamorati che si baciano, cani e gatti presi in situazioni insolite. Scene di vita quotidiana della periferia parigina rese immortali dall’obiettivo di Robert… |
![]() |
|
![]() |
2013 – Meglio un uomo oggi (11 anni fa): Suggeriamo questa settimana il romanzo dell’attrice comica Geppi Cucciari “Meglio un uomo oggi”. Un’esilerante satira sulle storie d’amore vissute dai trentacinquenni. La storia è,… |
![]() |
|
![]() |
1995 – Mario Carotenuto (29 anni fa): Nato a Roma e qui morto nel 1995, è stato un attore cinematografico e teatrale. Dopo aver debuttato in giovane età a teatro, è diventato famoso recitando nelle commedie all’italiana (nelle… |
![]() |
1980 – Gianni Rodari (44 anni fa): Con le sue storie fantastiche ha fatto viaggiare con l’immaginazione due generazioni di bambini e tuttora i suoi libri sono tra i più letti dai giovanissimi. Nato ad Omegna (nella provincia del… |