Almanacco dell’11 aprile – Santi del giorno
I santi del giorno, eventi storici, successi sportivi, anniversari e curiosità: Bob Dylan debutta in pubblico; Arresto del boss Provenzano; James Parkinson; Aleandro Baldi; Diego Confalonieri; Renato Cesarini; Yuri Gagarin nello spazio; Jacques Prévert; Primo Levi
![]() |
|
Santo Stanislao (Vescovo e Martire) San Barsanofio (Eremita) San Domnione (Donnione) di Salona (Vescovo e Martire) Sant’Antipa di Pergamo (Martire) Santa Gemma Galgani (Vergine) |
|
![]() |
|
![]() |
1961 – Bob Dylan debutta in pubblico (63 anni fa): Da un anonimo locale della Grande Mela alla ribalta mondiale, viaggiando tra folk, poesia, arte e impegno sociale. Si può riassumere così la scalata al successo del “menestrello di… |
![]() |
2006 – Arresto del boss Provenzano (18 anni fa): Una vittoria dello Stato attesa da 43 anni! L’arresto del capomafia Bernando Provenzano mise fine alla lunghissima latitanza di uno dei più spietati criminali di “Cosa nostra”, che… |
![]() |
|
![]() |
1755 – James Parkinson (269 anni fa): Medico, paleontologo e geologo britannico, nacque a Londra. Figlio del chirurgo John Parkinson, James studiò e si laureò alla “London Hospital Medical College” e già… |
![]() |
1959 – Aleandro Baldi (65 anni fa): Noto cantautore italiano, Aleandro Civai, in arte Baldi, nasce a Greve in Chianti, in provincia di Firenze. Non vedente dalla nascita, da bambino trascorre diversi anni in un istituto per ciechi,… |
![]() |
|
![]() |
1979 – Diego Confalonieri (45 anni fa): Nato a Bresso (in provincia di Milano), è un ex schermidore della specialità della spada, ora allenatore. Ha vinto il bronzo alle Olimpiadi di Pechino 2008 nella gara di spada a… |
![]() |
1906 – Renato Cesarini (118 anni fa): Nato a Senigallia (in provincia di Ancona), e morto a Buenos Aires nel 1969, è stato un calciatore e allenatore di calcio italiano di origine argentina. In Italia ha giocato, dal 1929 al 1935,… |
![]() |
|
![]() |
Yuri Gagarin nello spazio: «Girando attorno alla Terra, nella navicella, ho visto quanto è bello il nostro pianeta. Il mondo dovrebbe permetterci di preservare ed aumentare questa bellezza, non di… |
![]() |
|
![]() |
1977 – Jacques Prévert (47 anni fa): Non è riduttivo se lo si ricorda come poeta dell’amore, visto che in gran parte della sua produzione domina questo sentimento spontaneo e libero, visto come unica fonte di salvezza. Nato a… |
![]() |
1987 – Primo Levi (37 anni fa): Nato a Torino, Primo Michele Levi viene ricordato come uno dei principali testimoni degli orrori dell’Olocausto ebraico. Un’esperienza ben presente in tutta la sua produzione di scrittore e poeta italiano. … |